La Festa del Santuario
Festeggiamenti in onore di Maria SS. Cacciapensieri
e del Patriarca S. Giuseppe.

Il castello di Cammarata
Castello di Cammarata, cioè del Castello della montagna di Cammarata, di cui essa prese il titolo e la signoria feudale di «Lucia Domina Castelli Cameratae».

Il Beato Giovanni Clemente
La figura di F. Clemente è molto importante per questo Santuario

La Porziuncola di Cammarata
In preparazione

La statua della Madonna di Cacciapensieri
Questa Madonna è una Statua antichissima, una Statua miracolosa

Monte Cammarata
Un panorama che si estende dalla catena delle Madonie all’Etna, al monte Gallo di Mussomeli sino e pianure, occupando tutta la visuale est-sud della nostra bella Sicilia

S. Giovanni Gemini
In preparazione

La Pasqua
In preparazione

L’omelia in offerta della cera
La celebrazione dell’offerta della cera,
preghiamo con le stesse parole di allora, del 1627

Le preghiere
Preghiere in onore della Beata Vergine Maria di Cacciapensieri

Accoglienza
Il Santuario è situato nella parte alta di Cammarata, ai piedi del Monte Cammarata, a 900 m. l.m., in Via Maria SS. Cacciapensieri

 

 

 

 

 

 







   
   
 
©2002-2003. All rights reserved.