|

Il tempietto dell'icona Sul lato destro della navata centrale fu costruito (1641), da un artista napoletano, in marmi policromi e porfira, l'elegante tempietto che accoglie l'icona della Materdomini.La tradizione vuole che sia questo il punto dove l'immagine venne ritrovata e che fatti prodigiosi vietarono che fosse trasferita nell'abside.
|