HOMEPAGE
Note di Cronaca
Storia Del Santuario
Le Reliquie
I Miracoli
Le Leggende
Le Feste
Le Preghiere
Stampa
Come raggiungerci
Orari
Immagini
Links
Contattaci

 



 
LE RELIQUIE
 
Il Latte della Madonna

Nel nostro Santuario sono conservati numerosi, ben lavorati, dorati reliquiari di legno. Negli ovali sono incastonate reliquie di santi.

Furono i monaci basiliani che provvidero a questa conservazione molto bella.

La tradizione riferisce che già al momento del ritrovamento della sacra Immagine mariana, nel sottosuolo, in diverse cassette, furono trovate non poche reliquie degli Apostoli, di martiri, e di altri santi, nonché della Santissima Vergine.

La più preziosa di tutte fu ritenuta una polverina bianca, chiusa in un'ampolla di vetro, chiamata Latte della Madonna.

Questa reliquia, per secoli, è stata oggetto di grande venerazione da parte dei devoti della Materdomini.

Non sono pochi gli eventi straordinari, miracolosi, attribuiti alle preghiere indirizzate a Maria dinanzi alla reliquia: guarigioni, pioggia in tempo di siccità, liberazione da calamità quali le eruzioni del Vesuvio o il colera ecc.

Al presente la polverina bianca detta Il Latte della Madonna è conservata nella stessa originale ampolla di vetro, che è stata incastonata in un massiccio reliquiario d'argento cesellato e arricchito da rubini e altre pietre preziose. Non è più esposta nel Santuario, ma custodita nel convento.

Le Cronache riportano che in alcune circostanze la polverina, sotto lo sguardo dei fedeli in preghiera si sia liquefatta diventando spumeggiante e riempiendo tutta l'ampolla.

Di questo avvenimento ripetutosi negli anni 1837 - 1848 - 1860 e il 3 settembre del 1884, furono testimoni oculari anche alcuni religiosi e preti.

84010 Materdomini di Nocera (SA) Italia
Tel 081 931245 Fax 081 932006