| Giuditta mostra al popolo la testa del nemico
    Oloferne  (Affresco 
            di Agostino Comerio da Locate - Como - 1824, parete centrale sinistra) 
 Il Libro di Giuditta č la storia di una Vittoria del Popolo Eletto 
            sui nemici, grazie all'intervento di una donna. La piccola nazione 
            giudea deve confrontarsi con l'imponente esercito di Oloferne, incaricato 
            di sottomettere tutto al re Nabucodonosor e di distruggere ogni culto 
            che non sia quello di Nabucodonosor divinizzato.I giudei sono assediati in Betulia che, rimasta senz'acqua, č ormai 
            sull'orlo della resa.
 A questo punto si fa avanti Giuditta, una giovane vedova, bella, saggia, 
            pia e risoluta, che vincerą prima l'inerzia dei propri compatrioti 
            e poi l'esercito assiro. Essa rimprovera ai capi della cittą la loro 
            mancanza di fuducia in Dio, quindi prega, si prepara, esce da Betulia 
            e si fa condurre alla presenza di Oloferne.
 Usa contro di lui le armi della seduzione e dell'astuzia e, rimasta 
            sola con l'uomo d'armi ubriaco, gli mozza la testa. Presi dal panico, 
            gli assiri si danno alla fuga, il loro accampamento č abbandonato 
            al saccheggio.
 Il popolo esalta Giuditta e sale a Gerusalemme per una solenne azione 
            di grazie.
 |  | Gli affreschi di Agostino Comerio :  Apparizione della Madonna della Bocciola
  Il passaggio miracoloso del Mar Rosso
  Giuditta mostra al popolo la testa del nemico Oloferne
  Mosč fa scaturire l'acqua dalla roccia del deserto
  L'arrivo presso Sara di Tobia figlio di Tobit
  La nascita di Sansone
  La Donna stellata dell'Apocalisse
  Ascesa trionfale di Maria
   |